
www.genitoriscuolainsieme.org
La giornata sarà un'occasione per confrontare le esperienze – simili ma molto diverse - delle Scuole Federico Di Donato e Carlo Pisacane, riflettere sul tema dell’educazione formale e non formale nella scuola, ribadire il dissenso verso la disposizione del Ministero dell’Istruzione che prevede un tetto percentuale del 30% per gli alunni di origine straniera all’interno delle classi.
Programma:
ore 14,00: CONCERTO del Coro Romolo Balzani
ore 15,00: PROIEZIONE del documentario Una scuola italiana
A seguire: Dibattito!
Partecipano al dibattito:
Maria Letizia Ciferri, Preside Manin - Cecilia Bartoli, Asinitas - Silvia Tavazzani, insegnante (presenta la sua esperienza a Brescia) - Maria Judea Roncesvalles e Anab Abdi Farah, genitori Associazione Genitori Di Donato - Maia Giacobbe Borelli, insegnante referente intercultura Manin - Rossella Brodetti, SIF-MCE - Vinicio Ongini, referente intercultura Ministero Pubblica Istruzione - Aline Hervè, genitore Pisacane e montatrice del documentario e tutti quelli interessati a dare un contributo
Mediazione Sociale Esquilino opera all’interno del Rione Esquilino dal 2005 e si rivolge alle comunità territoriali stimolando la loro attivazione in percorsi di cittadinanza responsabile:
Promuove una cultura dell’incontro, della socialità e della legalità tra cittadini favorendo la rimessa in comunicazione tra le istituzioni, le scuole, i cittadini di diverse culture, i commercianti e le associazioni di tutto il Rione.
Favorisce il benessere e la percezione di sicurezza urbana stimolando e sostenendo azioni di cura e di riqualificazione degli spazi pubblici per rendere la città più pulita, bella, accogliente e sicura
Rigenera i legami sociali, valorizza i luoghi e le relazioni, promuove la coesione sociale, favorisce il senso di appartenenza al territorio trasformando i conflitti in opportunità utili a rafforzare le risorse che ogni territorio possiede .